EY Consulting - Finance Funding4Innovation - Sede di Cagliari

1582735ITA-Cagliari

_________

Unisciti al nostro team Finance – Funding4Innovation a Cagliari e dai una svolta alla tua carriera entrando in EY.

Chi è EY?

EY è una delle società Big 4 della consulenza. Quello che ci caratterizza rispetto alle altre aziende è la possibilità di trasformare il business e il modo di lavorare dei nostri clienti, che siano grandi multinazionali, piccole imprese o pubbliche amministrazioni. La nostra cultura del lavoro si basa sulla fiducia, l’autonomia e il rispetto tra le persone, ed è incentrata sul raggiungimento dei risultati attraverso una modalità di lavoro ibrida.

#TELLMEY – Cosa dicono di noi

Questi sono i fattori più influenti che hanno spinto colleghe e colleghi a sceglierci nel 2024!

1. Learning and Development: oltre 50 ore all’anno di formazione per ciascuna persona;

2. Progressione di carriera: solo negli ultimi 12 mesi il 65% delle persone di EY si è vista riconoscere un avanzamento di carriera;

3. Salary e Benefits: con un’ampia gamma di convenzioni aziendali, dalla palestra allo shopping, fino a servizi gratuiti di telemedicina e supporto psicologico;

4. Mobilità e opportunità internazionali, compresa la possibilità di lavorare dall’estero fino a 20 giorni senza essere in trasferta;

5. Smart working senza giornate prestabilite centralmente.

Qual è il team di riferimento e la modalità di lavoro?

All’interno della divisione Business Consulting di EY, stiamo cercando persone che inizino la loro esperienza in stage o apprendistato nella Unit Finance, team Funding4Innovation, presso il nostro Hub di Cagliari. Tutti i nostri stage sono retribuiti e finalizzati all’inserimento in azienda.

Perchè entrare nel Team Finance Funding4innovation?

Far parte del nostro team significa acquisire una visione completa e strategica del panorama dei finanziamenti pubblici, sia a livello europeo che nazionale. Potrai approfondire:

  • I principali programmi europei a gestione diretta, come Horizon Europe, Innovation Fund, LIFE, CEF e Digital Europe;
  • I finanziamenti a fondo perduto italiani, inclusi i fondi strutturali e le misure nazionali promosse da ministeri, agenzie e regioni.

Lavorerai su progetti ad alto impatto per grandi imprese e amministrazioni pubbliche, contribuendo alla realizzazione di iniziative innovative, sostenibili e trasformative. Un’esperienza che ti permetterà di sviluppare competenze verticali sui fondi e trasversali sui principali driver dell’innovazione.

Nel nostro Team ti occuperai di:

  • Monitoraggio dei bandi del PNRR, nazionali ed europei, e preparazione di documentazione di approfondimento per presentare le opportunità ai clienti;
  • Supporto nella pianificazione e scrittura delle proposte progettuali, comprese le sezioni tecniche;
  • Coordinamento e gestione dei rapporti con i beneficiari e con i soggetti istituzionali coinvolti;
  • Affiancamento nell’attuazione e gestione dei progetti finanziati, con particolare attenzione agli aspetti amministrativi, finanziari e contabili.

Chi stiamo cercando? Persone con:

Cerchiamo persone curiose, intraprendenti e con voglia di mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante. In particolare, siamo interessati a profili:

  • Neolaureate/i in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Ingegneria Meccanica o Energetica;
  • Con passione per l’innovazione e predisposizione alla ricerca su tematiche legate allo sviluppo sostenibile, alla transizione digitale e ai fondi pubblici;
  • Con conoscenza fluente della lingua inglese (livello minimo B2); è gradita un’esperienza all’estero, come Erasmus o tirocinio internazionale;
  • Con una buona padronanza del pacchetto MS Office, in particolare Excel;
  • Dotate di buone capacità organizzative e propensione al lavoro in team.

Cosa ti aspetta in EY?

  • Progetti di ogni tipo per clienti di ogni settore;
  • + 450.000 ore di formazione erogate per accrescere le tue competenze tecniche e il tuo talento personale;
  • Un Counselor che ti supporterà nel tuo percorso professionale;
  • Policy di smart working flessibile e possibilità di lavorare dall’estero;
  • Benefits e programmi di welfare aziendale diversificati.

EY promuove la diversità, l’equità e l’inclusione, valorizzando l’unicità, indipendentemente da età, genere, abilità, esperienza, cultura, orientamento sessuale, religione, disabilità e background socio-economico. Tutte le nostre offerte di lavoro si rivolgono allo stesso modo a persone con disabilità, in conformità con la legge italiana L. 68/99. Il nostro obiettivo è creare un ambiente di lavoro equo e accessibile