EY Assurance Roma - Junior Consultant ERP Security & Segregation of Duties
1600261ITA-Roma_________
Unisciti al nostro team Cybersecurity ERP Security & Segregation of Duties a Roma e dai una svolta alla tua carriera entrando in EY.
Chi è EY?
EY è una delle società Big 4 della consulenza. Quello che ci caratterizza rispetto alle altre aziende è la possibilità di trasformare il business e il modo di lavorare dei nostri clienti, che siano grandi multinazionali, piccole imprese o pubbliche amministrazioni. La nostra cultura del lavoro si basa sulla fiducia, l’autonomia e il rispetto tra le persone, ed è incentrata sul raggiungimento dei risultati attraverso una modalità di lavoro ibrida.
#TELLMEY – Cosa dicono di noi
Questi sono i fattori più influenti che hanno spinto colleghe e colleghi a sceglierci nel 2024!
- Learning and Development: oltre 50 ore all’anno di formazione per ciascuna persona;
- Progressione di carriera: solo negli ultimi 12 mesi il 65% delle persone di EY si è vista riconoscere un avanzamento di carriera;
- Salary e Benefits: con un’ampia gamma di convenzioni aziendali, dalla palestra allo shopping, fino a servizi gratuiti di telemedicina e supporto psicologico;
- Mobilità e opportunità internazionali, compresa la possibilità di lavorare dall’estero fino a 20 giorni senza essere in trasferta;
- Smart working senza giornate prestabilite centralmente.
Qual'è il Team di riferimento?
Il Team di Cybersecurity @Assurance è il punto di riferimento per aiutare le aziende a proteggere il loro valore digitale, innovare in sicurezza e affrontare le sfide della trasformazione digitale. È un gruppo multidisciplinare composto da professionisti che lavorano su progetti di alto profilo a livello nazionale e internazionale, combinando competenze tecniche, strategiche e normative per offrire soluzioni su misura, efficaci e sostenibili.
Come Junior Consultant farai parte del team ERP Security & Segregation of Duties, specialisti nella protezione delle piattaforme enterprise, lavorando su progetti di security assessment, redesign dei ruoli e compliance SoD in ambienti SAP ECC e S/4HANA ed altri ERP.
Chi stiamo cercando? Persone con:
- Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Cybersecurity o discipline tecnico-scientifiche affini;
- 1-2 anni di esperienza lavorativa (anche attraverso stage o tirocini) in ambito IT, consulenza o progetti ERP, preferibilmente con esposizione a tematiche legate alla sicurezza degli accessi SAP o al controllo degli accessi utente e SoD;
- Interesse concreto per l’ambito cybersecurity, la protezione dei sistemi aziendali e la compliance normativa;
- Familiarità con l’ambiente SAP (ECC o S/4HANA) e con i concetti fondamentali di ruoli, transazioni e oggetti autorizzativi;
- Conoscenza di base delle tematiche legate alla Segregation of Duties e ai rischi derivanti da accessi inappropriati o combinazioni critiche di permessi;
- Buona dimestichezza con Excel e PowerPoint, per la gestione dei dati, l’analisi dei risultati e la produzione di deliverable.
Sarebbe bello anche se avessi:
- Gradita conoscenza introduttiva di strumenti come SAP GRC Access Control o tool analoghi (formazione on the job prevista);
- Disponibilità a viaggiare in Italia o in Europa, in base alle esigenze progettuali;
- Rappresentano un plus: certificazioni rilevanti (es. SAP Certified Associate – Authorization, CISA, CISM, ISO 27001 Lead Implementer).
Cosa ti aspetta in EY
- Percorsi di formazione strutturati su SAP Security, GRC, metodologie di risk management e normative di riferimento.
- Coinvolgimento diretto in progetti concreti sin dall’inizio, con affiancamento a professionisti esperti.
- Opportunità di crescita verticale in ambito tecnico e/o gestionale, con accesso a certificazioni e learning path dedicati.
- Ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e orientato all’innovazione.
- Progetti di ogni tipo per clienti di ogni settore;
- + 450.000 ore di formazione erogate per accrescere le tue competenze tecniche e il tuo talento personale;
- Un Counselor che ti supporterà nel tuo percorso professionale;
- Policy di smart working flessibile e possibilità di lavorare dall’estero;
- Benefits e programmi di welfare aziendale diversificati.
EY promuove la diversità, l’equità e l’inclusione, valorizzando l’unicità, indipendentemente da età, genere, abilità, esperienza, cultura, orientamento sessuale, religione, disabilità e background socio-economico. Tutte le nostre offerte di lavoro si rivolgono allo stesso modo a persone con disabilità, in conformità con la legge italiana L. 68/99. Il nostro obiettivo è creare un ambiente di lavoro equo e accessibile.